Un fantasma si aggira tra un file e il vostro libro, muove le penne rosse e verdi che inchiodano i refusi, batte sui tasti per comporre la pagina, aggiusta le frasi rotte.
Battitoriliberi è l’incontro di tre persone che da tempo lavorano nell’editoria e nella promozione culturale e che hanno deciso di unire le professionalità maturate negli anni per ripensare e costruire forme e percorsi del fare libri.
Il libro e la sua fruizione stanno cambiando rapidamente, troppo spesso a discapito di cura e qualità. E se fossero proprio queste le risposte alla crisi della produzione culturale? Se per trovare nuovi lettori occorresse fare libri con più precisione, più professionalità e dando spazio a idee e progetti creativi? Se accogliessimo i nuovi strumenti di lettura come compagni della carta, cercandone le potenzialità?
Immaginiamo un’editoria che non rinuncia a oggetti e saperi complessi, come per i libri di saggistica, e sa battere strade libere: gusti, progetti, idee, ricerche di cui ci facciamo tramite fra autore ed editore.
Non è facile, lo sappiamo. Noi ci siamo messi al lavoro.