Collane ed editori

Supportiamo chi scrive i libri e chi li pubblica accompagnando il testo dalla revisione alla stampa. Facciamo nascere proposte editoriali, cercando di fare incontrare idee e fattibilità economica; ne seguiamo lo sviluppo attraverso l’ideazione e il coordinamento di eventi legati alla diffusione dei contenuti scientifico-culturali. Contribuiamo alla (ri)progettazione e promozione di collane perché trovino nuovi lettori, senza rinunciare a rigore e profondità

  • Progettazione grafica, impaginazione, redazione e prestampa di saggi divulgativi e accademici
  • Editing
  • Traduzione e revisione delle traduzioni (dall’inglese e francese verso l’italiano)
  • Normalizzazione dei testi
  • Correzione OCR
  • Realizzazione versioni ePub
  • Correzione bozze
  • Gestione immagini, tabelle ed elementi grafici
  • Elaborazione paratesti (indici, glossari, etc…)

― Saggistica ―

Collana ‘àltera. Collana di intercultura di genere’, Edizioni ETS (dal 2020)
Lavorazioni > copertine · impaginazione · correzione bozze · paratesti · elaborazione immagini

Collana ‘àltera. Politiche e teorie delle sessualità’, Edizioni ETS Lavorazioni > copertine · impaginazione · elaborazione immagini

Collana ‘Diffrazioni’, Edizioni ETS
Lavorazioni > progetto grafico · definizione norme · copertine · impaginazione · paratesti · elaborazione immagini

Collana ‘Le basi’, Hoepli
Lavorazioni > progettazione grafica degli interni di collana · cura redazionale (editing, proofreading) · impaginazione · correzione bozze · paratesti · elaborazione immagini

Collana ‘Microscopi’, Hoepli (dal 2022)
Lavorazioni > cura redazionale (editing, proofreading) · impaginazione · correzione bozze · paratesti · elaborazione immagini

Saggistica varia e fuori collana

Vaclav Smil, Invenzione e innovazione, Hoepli (2024) || Daniel B. Schwarz, Ghetto, Hoepli (2024) || Katherine Johnson, Il mio viaggio spaziale, Hoepli (2023) || Marco Ciardi, Antonella Gasperini, Il pianoforte di Einstein, Hoepli || Mariella Popolla, Eppur mi piace…, DeriveApprodi || Simon Winchester, I perfezionisti, Hoepli || Marcus Chown, Gli stregoni della fisica, Hoepli || Robert Zaretsky, Caterina e Diderot, Hoepli || Alexander Bevilacqua, La Biblioteca Orientale. Illuminismo e Islam, Hoepli || Dave Goulson, Il ritorno della Regina, Hoepli || Giovanni Jervis, La conquista dell’identità, TheDotCompany || Alessandro Bogliolo, Coding in Your Classroom, Now!, Giunti (ed. 2016) || Manuela Alessandra Filippi, Milano nascosta, Hoepli || Alfredo Ferrarin, Il pensare e l’io, Carocci || Frantz Fanon, Pelle nera, maschere bianche, Edizioni ETS || Pierre Hadot, Studi di filosofia antica, Edizioni ETS || Lynn Hunt, La storia culturale nell’età globale, Edizioni ETS

― Edizioni digitali ―

  • Gianni Fortunato, Adonella Guidi, Il mondo di mezzo
  • Gianni Fortunato, L’hypnose entre âme et esprit
  • Gianni Fortunato, Más allá del obstáculo
  • Gianni Fortunato, Oltre l’ostacolo
  • Giovanni Jervis, La conquista dell’identità
  • Barbara Giolito, Guida filosofica all’Intelligenza Artificiale
  • Giorgio Musso, Intelligenza Artificiale: problemi e prospettive
  • Alessandro Cucci, A tu per tu col Machine Learning